L’export salentino nel terzo trimestre 2013

19.12.2013

La Camera di commercio di Lecce pubblica i dati sulle esportazioni salentine

Nei primi nove mesi dell’anno le esportazioni salentine calano meno rispetto a quanto si registra complessivamente in Puglia. Tra i settori trainanti dell’export del Salento quello dei macchinari e delle apparecchiature ha subito una lieve flessione, mentre hanno registrato un incremento i comparti dei prodotti in metallo, degli altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi e dei prodotti agricoli. Sono cresciute anche le esportazioni di bevande (vino), di articoli di abbigliamento e dei prodotti tessili.

Nellla provincia salentina si registra un calo anche sul versante delle importazioni, sia pure più contenuto rispetto a quello dello scorso anno. I settori maggiormente interessati sono quelli dei prodotti alimentari, dei prodotti agricoli e dei macchinari e apparecchiature. È diminuito l’acquisto di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, di articoli di abbigliamento e di articoli in gomma e materie plastiche.

La Francia, la Germania e la Svizzera sono i principali paesi europei verso i quali il Salento esporta maggiormente. Aumentano le esportazioni verso i paesi africani, in particolare l’Algeria, la Libia e il Sudafrica. Diminuiscono invece le esportazioni verso l’America, i paesi asiatici e l’Oceania.

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Commercio estero | Puglia | Lecce | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lecce

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No