Le recenti dinamiche dell’economia fiorentina

17.12.2013

Pubblicati i notiziari flash sul settore manifatturiero e sulla natimortalità delle imprese fiorentine

Nel terzo trimestre del 2013 la dinamica della produzione industriale delle imprese manifatturiere fiorentine torna positiva. Questo è quanto emerge dal notiziario flash sul settore manifatturiero pubblicato dall’Ufficio statistica e prezzi della Camera di commercio di Firenze.

Dopo cinque trimestri di andamento negativo, la produzione industriale registra un incremento dello 0,5%, grazie anche alla performance del comparto farmaceutico. Positivo anche il fatturato, frutto soprattutto di un graduale miglioramento della domanda estera (+3,4%), nonostante permangano difficoltà per la domanda interna. Stabile l’occupazione e trend decrescente per i prezzi alla produzione (da +0,6% a +0,2%).

Migliorano invece le aspettative degli imprenditori, come mostra il saldo grezzo che passa da -7,9 a -2,6 punti percentuali, per effetto del moderato recupero che sta caratterizzando l’attività industriale fiorentina.

Per quanto riguarda la natimortalità delle imprese fiorentine, positivo è il saldo tra iscrizioni e cessazioni, con 1.582 aperture e 1.228 chiusure. La perdita di imprese si registra soprattutto tra le attività edili (-2,8%) e agricole (-1,8%). Tengono invece il comparto manifatturiero, quello ricettivo-ristorativo, dei servizi alle imprese e dei servizi alle persone. Aumentano le società di capitali, calano le società di persone mentre rimangono stazionarie le imprese individuali.

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No