I prezzi al consumo in provincia di Pisa

13.12.2013

Il 2012 a confronto con i due anni precedenti

L’Ufficio studi e statistica della Provincia di Pisa elabora una breve sintesi dell’andamento degli indici dei prezzi al consumo nel 2012 rispetto al 2010. L’analisi mette a confronto le medie dei capoluoghi toscani, ove disponibili, con quelle nazionali.

Per quanto riguarda Pisa, in due anni i prezzi sono saliti del 6,3%; una variazione superiore sia alla media nazionale (6,0%) che a quella di altri capoluogo toscani, come Firenze (5,1%), Livorno (5,8%) e Arezzo (5,8%).

A livello dei singoli capitoli di spesa, sono i trasporti ad aver registrato l'aumento più elevato; a Pisa il valore assoluto dell’indice è stato pari a 113,5 contro il 113,2 della media nazionale. L’aumento dei prezzi si è fatto sentire anche per il capitolo abitazione, e a Pisa più che a livello nazionale (12,3% rispetto a 11,7%).

Viceversa, si è verificata una riduzione dei prezzi per il capitolo comunicazioni; questa contrazione ha interessato sia la media nazionale (-4,0%) che tutti i capoluoghi toscani (-4,7%). Stabili e in linea con la media nazionale i prezzi relativi al capitolo ricreazione e cultura, e quelli relativi ai servizi sanitari e spese per la salute.

Categorie: Attività istituzionali | Prezzi | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No