Gli incidenti stradali nelle Marche nel 2012
Pubblicato online il focus dell'Istat sugli incidenti stradali con lesione alle persone
Nel 2012 si sono verificati 5.463 incidenti stradali con lesioni a persone nelle Marche, che hanno causato complessivamente 99 morti e 7.969 feriti. Rispetto al 2011, comunque, diminuiscono gli incidenti (-16,4%), i morti (-23,3%) e i feriti (-15,8%).
Il maggior numero di incidenti si è verificato in provincia di Ancona (1.680 casi, il 31% del totale regionale) mentre se ne sono rilevati 1.256 a Pesaro e Urbino (23%), 1.027 a Macerata (19%), 914 ad Ascoli Piceno (17%) e 586 a Fermo (11%).
È quanto emerge dal focus Incidenti stradali nelle Marche. Anno 2012, pubblicato sul sito web dell'Istat, che analizza il luogo e l'ora degli incidenti, la loro natura, le loro principali cause accertate o presunte, le loro conseguenze, le caratteristiche delle strade e delle persone coinvolte.
Il focus, corredato da tabelle statistiche, presenta dati che derivano dall'indagine nazionale sugli incidenti stradali con lesioni a persone. La rilevazione è condotta dall'Istat in collaborazione con l'Aci, il Ministero dell'Interno, i Carabinieri, la Polizia provinciale, la Polizia municipale e gli Uffici di statistica dei comuni capoluogo di provincia. Collabora alla rilevazione anche l'Ufficio di statistica della Provincia di Pesaro e Urbino, che ha sottoscritto una convenzione con l'Istat.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Giustizia e sicurezza | Marche | Ministero dell'interno | Provincia di Pesaro e Urbino | Aci - Automobile club d'Italia