Osservatorio sull’accesso al credito in provincia di Pisa 2013
Secondo la Cciaa di Pisa la crisi economica penalizza soprattutto le imprese di piccole dimensioni
S’intitola Osservatorio sull’accesso al credito in provincia di Pisa 2013 ed è il rapporto con cui la locale Camera di commercio presenta i risultati di due rilevazioni condotte per mettere a confronto sul tema il punto di vista delle imprese e quello degli operatori del credito. La prima rilevazione si svolge annualmente e si rivolge a 301 aziende; la seconda è un’indagine qualitativa che coinvolge 14 istituti di credito e quattro consorzi fidi operanti nella provincia.
Il primo capitolo del rapporto approfondisce lo scenario macroeconomico, il secondo analizza il mercato del credito e il terzo esamina il rapporto banca-impresa e l’accesso al credito dal punto di vista delle banche e dei clienti.
Lo studio, pur non mancando di analizzare in alcuni casi la situazione della provincia dal 2008, si concentra prevalentemente sul periodo compreso tra giugno 2012 e giugno 2013.
Negli ultimi due anni, a livello locale come a livello nazionale, si registra una flessione della domanda del credito determinata da vari fattori, tra cui la contrazione o la cessazione delle attività produttive, l’affievolirsi degli investimenti, la minore capacità di rimborsare i debiti e l’aumento dei fallimenti.
Nel 2012 cresce il numero delle imprese che stentano a far fronte al proprio fabbisogno finanziario. Nell’accesso al credito sono penalizzati soprattutto i settori del commercio e dell’edilizia che nella provincia di Pisa, sono caratterizzati da imprese di piccole dimensioni e da un mercato di riferimento locale.
Il rapporto prevede che la ripresa sul territorio della provincia sarà lenta poiché il tessuto produttivo pisano è composto proprio da quelle imprese che si sono rilevate più fragili sotto il profilo finanziario.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest