La Lombardia e il commercio mondiale

10.12.2013

Le tendenze che hanno caratterizzato la domanda internazionale dopo il 2009 in un focus pubblicato da Unioncamere Lombardia

Il focus La Lombardia e il commercio mondiale: settori, mercati e competitor, realizzato da Prometeia per conto di Unioncamere Lombardia, valuta le tendenze specifiche che hanno caratterizzato la domanda internazionale per paesi e settori all’indomani della grande recessione. Dopo il crollo del 2009, il commercio mondiale ha ripreso a crescere ma non tutti i settori produttivi hanno partecipato al recupero con la stessa intensità.

La Lombardia è presente in alcuni dei mercati più dinamici: nel settore della meccanica in Cina, dei metalli in India, dei contenitori in metallo in Brasile.
Tra i paesi di destinazione dell’export lombardo un peso relativamente elevato spetta ai paesi emergenti più consolidati (Cina e Russia), ma acquistano maggiore importanza anche nuovi mercati (Indonesia, Thailandia e Malaysia).
A livello settoriale l’export regionale può aver risentito dell’andamento meno vivace della domanda internazionale di meccanica, comparto in cui è fortemente specializzato, ma è anche cresciuto in un buon numero di settori dinamici (alcuni comparti dei metalli, componentistica per auto, farmaceutica, strumenti di precisione, ad esempio).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No