Formazione sulla Rilevazione sugli incidenti stradali in Lombardia

02.12.2013

Al via la serie di incontri formativi rivolti alla Polizia locale

Dopo l’evento “Terza giornata regionale della sicurezza stradale” tenutosi a Milano il 21 novembre, la Regione Lombardia in collaborazione con Éupolis Lombardia e l’Istat sede territoriale di Milano organizza una serie di incontri formativi.

Le nuove strategie formative dell’Istat prevedono la formazione a distanza (fad) e a partire dalle date del  2 e 3 dicembre inizieranno infatti gli appuntamenti con i rappresentanti della Polizia locale di tutte le province lombarde per la formazione relativa alla rilevazione sugli incidenti stradali.

A seguito della stipula, nel corso del 2011, del Protocollo di Intesa per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull’incidentalità stradale tra Istat, Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Ministero dei Trasporti, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Unione delle Province d’Italia e Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia, alcune Regioni, rappresentate dall’Ufficio di Statistica di competenza, hanno aderito al progetto di decentramento delle attività di raccolta e monitoraggio delle informazioni sugli incidenti stradali avvenuti nei territori di competenza.

La rilevazione permette di conoscere il fenomeno dell’incidentalità stradale nei suoi aspetti più gravi e la sua evoluzione nel tempo. Il rilievo di ciascun incidente su strada che provoca morti o lesioni a persone e la trasmissione dei dati sono effettuati dalle forze dell’ordine (Polizia stradale, Carabinieri, Polizia provinciale e Polizia locale), mentre la raccolta ed elaborazione dei dati è  effettuata da Éupolis Lombardia in collaborazione con l’Istat.

 

Categorie: Attività di rilevazione | Giustizia e sicurezza | Lombardia | Milano | Polis Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No