Le imprese e le istituzioni della Lombardia
Focus regionale sui primi risultati del 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit
Mercoledì 2 ottobre 2013 si è svolto il convegno organizzato dalla Camera di commercio di Milano e dall’Unioncamere Lombardia per presentare il focus regionale sui primi risultati del Censimento generale dell’industria e dei servizi e del Censimento delle istituzioni non profit, a cura dell’Istat.
L’evento, presentato anche in videoconferenza in alcune province lombarde, ha visto la partecipazione dei principali rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e del non profit. Erano presenti tra gli altri: Regione, Provincia e Comune di Milano, Banca d’Italia e Associazione ancaria italiana (Abi), Assolombarda, Confindustria Lombardia, Confcommercio e Confartigianato, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice), Università Cattolica e Università degli studi di Milano, Fondazione Cariplo.
Il Censimento ha rilevato in Lombardia 811.666 imprese (pari al 18,3 per cento del totale nazionale), 1.987 istituzioni pubbliche (16,3 per cento del totale nazionale) e 46.141 istituzioni non profit (15,3 per cento del totale nazionale).
Rispetto alla precedente tornata censuaria del 2001 si registra un aumento del numero delle imprese (+8,0 per cento) e delle istituzioni non profit (+37,8 per cento) mentre le istituzioni pubbliche subiscono una forte contrazione (-28,5 per cento).
Lo stesso andamento ha riguardato gli addetti (+0,6 per cento per le imprese, +60,7 per cento per le istituzioni non profit e -17,7 per cento per le istituzioni pubbliche).
9° Censimento industria e servizi, istituzioni e non profit in Lombardia
Categorie: Attività relative al censimento | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Monza e della Brianza | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia