Le vacanze degli emiliano-romagnoli nel 2012
Tra il 2007 ed il 2012 diminuiscono i residenti della regione che vanno in vacanza
Rispetto al dato del 2007 si riduce di quattro punti percentuali la quota di residenti in Emilia-Romagna che hanno effettuato almeno una vacanza nel periodo compreso tra aprile 2011 e marzo 2012 (dal 61% al 57%). È quanto emerge dalla nota Le vacanze degli emiliano-romagnoli nel 2012, elaborata sulla base dei dati dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”, a cura dell’Istat.
Per quanto riguarda la scelta di non partire, cresce decisamente il peso delle ragioni economiche e dei motivi di lavoro o studio, mentre diminuiscono sensibilmente quasi tutte le altre motivazioni. Il report rivela inoltre che sono soprattutto le donne con più di 65 anni ad andare di meno in vacanza.
Nel portale tematico regionale reddito e consumi sono consultabili le tavole con dettaglio regionale che corredano la nota.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Cultura, comunicazione e tempo libero | Emilia-Romagna | Regione Emilia-Romagna