I bolognesi e il mutuo sulla prima casa

10.10.2013

Nel 2011 sono oltre 27 mila i bolognesi che hanno un mutuo sulla prima casa

È consultabile online sul sito del Dipartimento programmazione settore statistica del Comune di Bologna lo studio su I bolognesi e il mutuo sulla prima casa,  che analizza il profilo dei cittadini che hanno dichiarato nel 2011 oneri deducibili per un mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale.

Dall’analisi emerge che il 58% dei 27.319 contribuenti che hanno un mutuo sulla prima casa appartiene alla fascia d’età 35-49 anni. La composizione per genere è omogenea, con una leggera prevalenza femminile fino a 39 anni e una maschile oltre i 40 anni.

Riguardo alla cittadinanza, si rileva che solo 835 stranieri dichiarano un mutuo sulla prima casa. Se consideriamo la tipologia delle 21.342 famiglie con mutuo prima casa, si osserva che si tratta soprattutto di single e di coppie con figli.

La ripartizione sul territorio comunale dei mutui prima casa è molto eterogenea, con valori nettamente più elevati nei quartieri periferici, sia in termini assoluti che  in percentuale sul totale dei contribuenti.

I dati riportati sullo studio sono frutto dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi del 2011 integrate con le informazioni tratte dall’anagrafe della popolazione residente.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Condizioni economiche delle famiglie | Emilia-Romagna | Comune di Bologna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No