La violenza sulle donne
L'Istat pubblica dati e report basati su varie fonti della statistica ufficiale
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2025), l’Istat diffonde nuovi dati e approfondimenti sul tema per gli anni 2024 e 2025 provenienti da diverse fonti. I dati e le analisi presentate costituiscono una importante base conoscitiva per orientare le politiche sulla prevenzione della violenza, la protezione delle donne e delle bambine e la perseguibilità degli autori della violenza.
L’Istituto in particolare pubblica gli aggiornamenti del Sistema informativo Violenza sulle donne (che include anche un aggiornamento della normativa regionale sul tema) e alcuni report di analisi frutto della collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Interno, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome e con le Associazioni attive contro la violenza sulle donne.
Le informazioni offerte riguardano la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia, le vittime di omicidio, gli omicidi, la violenza e l’accesso delle donne alle strutture ospedaliere, l’aspetto giudiziario (misure di protezione e misure cautelari, i processi per reati inerenti alla violenza domestica e alla violenza sessuale, i minori coinvolti nel fenomeno e altri dati).
Si aggiungono dati sulla violenza sui social, l’Infografica “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza” e l’Istat talk, “Violenza di genere, i numeri che ancora spaventano” su Linkedin.
Tutti i dati e i report sono disponibili nella pagina del sito web Istat La violenza sulle donne: nuovi dati Istat.
Categorie: Giustizia e sicurezza | Istat - Istituto nazionale di statistica | Presidenza del consiglio dei ministri | Ministero dell'interno | Ministero della salute | Ministero della giustizia
