La condizione occupazionale dei laureati nelle Marche
La Regione pubblica un report relativo all’anno 2024
Nel 2024, la quota dei neolaureati negli atenei marchigiani che a un anno dalla laurea ha almeno un’attività di formazione post-laurea in corso o conclusa è pari al 17,5% per i neolaureati con un titolo di primo livello, al 48,4% per quelli con titolo magistrale a ciclo unico e al 42,4% per quelli con titolo magistrale biennale.
A un anno dal conseguimento della laurea, il tasso di occupazione totale per i laureati con laurea di primo livello è del 40,8%, per quelli con laurea magistrale a ciclo unico è dell’81,4%, mentre per i laureati con magistrale biennale è dell’80,6%. La retribuzione media mensile netta per un neolaureato di primo livello ammonta a 1.182 euro, per un laureato magistrale a ciclo unico a 1.485 euro, mentre per un neolaureato con titolo magistrale biennale a 1.382 euro.
Sono questi alcuni dei dati contenuti nel report della Regione Marche che elabora i risultati dell'Indagine Condizione occupazionale dei Laureati svolta nel 2024 da AlmaLaurea.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Istruzione e formazione | Marche | Regione Marche
