La demografia delle imprese umbre
La Cciaa dell’Umbria presenta i dati delle imprese nel trimestre luglio-settembre 2025
La Cciaa dell’Umbria diffonde una nota con i dati delle impese umbre nel terzo trimestre 2025 provenienti da Movimprese - Infocamere. Nel trimestre luglio-settembre 2025, le imprese umbre iscritte al Registro camerale sono 90.440, in aumento di 132 unità rispetto al secondo trimestre 2025. Nello stesso periodo del 2024, le imprese registrate erano, invece, 91.088 con un saldo negativo (-648 aziende), pari a un calo dello 0,7%, maggiore rispetto al dato nazionale (-0,6%) e a quello del Centro (-0,5%). Rispetto al numero delle imprese iscritte nel terzo trimestre 2015, pari a 95.422, nel 2025 il calo complessivo è del 5,2%, contro una diminuzione del 3% dell’Italia e del 3,6% del Centro.
Analizzando le forme giuridiche delle imprese, nel terzo trimestre 2025 le società di capitale sono 25.906, pari al 28,6% del totale delle imprese umbre; nel 2015 le società di capitale erano invece il 21,5%, nel 2019 salivano al 25,8%, anche se distanti dalla media nazionale (33,4%). Sempre nel terzo trimestre 2025, le imprese individuali sono 44.952, pari al 49,7% del totale, seguono le società di capitale, con 25.906 imprese (28,6%) e le società di persone con 17.172 unità (19%); le altre forme giuridiche contano 2.410 imprese, il 2,7% del totale.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria
