La mediazione civile e il monitoraggio del Pnrr

24.10.2025

Il Ministero della giustizia pubblica i dati sui procedimenti della mediazione civile e gli indicatori del Pnrr in ambito giudiziario

Il Ministero della Giustizia diffonde un documento di analisi sulla mediazione civile, con dati riferiti al primo semestre 2025.

I dati statistici riguardano gli organismi di mediazione (gli enti, pubblici o privati, deputati alla risoluzione di controversie civili e commerciali attraverso le procedure di mediazione), i flussi dei procedimenti, le parti in mediazione, gli esiti delle mediazioni. Le informazioni sono presentate anche attraverso dashboard navigabili on line, suddivise per argomento e relative ai dati di maggior interesse.

Nel primo semestre del 2025 sono state iscritte circa 87.416 mediazioni civili, molte delle quali obbligatorie (78%); le mediazioni volontarie rappresentano circa il 9% del totale mentre quelle demandate al giudice sono circa il 13%.

Il confronto delle iscrizioni e delle definizioni (decisioni o provvedimenti adottati al termine del procedimento) del primo semestre 2025, con quelle dello stesso periodo del 2024, evidenzia un incremento di circa l’1% per le iscrizioni e un decremento di circa il 4% per le definizioni. Lo stesso confronto con i dati del primo semestre dell’anno 2019, anno pre-pandemia, mostra un incremento di circa il 14% per le iscrizioni e di circa l’8% per le definizioni.

La percentuale di accordo raggiunto più elevata si registra nei procedimenti con un valore della lite compreso tra i 1.001 e i 5.000 euro (38%, che sale al 63% nel caso in cui le parti hanno accettato di sedersi al tavolo della mediazione anche dopo il primo incontro informativo).

Il Ministero pubblica, inoltre, un rapporto ch e riassume i dati sul monitoraggio statistico degli indicatori Pnrr riferito al primo semestre 2025. Il monitoraggio semestrale dell’andamento degli indicatori Pnrr è finalizzato anche ad assolvere gli obblighi di rendicontazione alla Commissione europea dei risultati derivanti dall’attuazione degli investimenti e delle riforme previsti dal piano.

Categorie: Ministero della giustizia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No