Le cooperative torinesi
La Cciaa di Torino pubblica i dati relativi al 2024 e al primo semestre 2025
La https://www.to.camcom.it/Camera di commercio di Torino pubblica una nota con i dati sulle cooperative attive sul territorio nel 2024 e nel primo semestre del 2025.
I numeri riguardanti l'esercizio 2024 mettono in luce la notevole solidità economica del comparto. Il tessuto cooperativo della provincia di Torino, infatti, genera un valore complessivo della produzione pari a 2,8 miliardi di euro, riuscendo a impiegare un totale di 40.206 addetti. A trainare questa performance sono i settori dei servizi alle imprese e alle persone, che si confermano i pilastri del mondo cooperativo locale, concentrando insieme circa il 57% del valore economico complessivo e assorbendo quasi il 91% della forza lavoro totale del settore.
Alla fine del primo semestre 2025, il numero delle cooperative registrate a Torino scende per la prima volta sotto la soglia delle mille unità, attestandosi a 969 imprese. Questa quota rappresenta un'ulteriore contrazione rispetto al dato di fine 2024 (-3,3%) e si inserisce in una costante riduzione ormai da almeno un decennio. Dal 2015 a oggi, il territorio perde ben 510 cooperative (-34,5%), passando da quasi 1.500 imprese alle attuali 969.
Il panorama imprenditoriale cooperativo torinese, infine, è caratterizzato da una forte presenza di imprese femminili sul totale delle imprese (28,3%), seguite dalle imprese straniere (3,6%) e dalle cooperative giovanili (2,2%).
La notizia è accompagnata da un'infografica e dalle slide di presentazione dell’indagine.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Torino | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Torino
