I fabbisogni occupazionali in Basilicata

17.10.2025

La Cciaa pubblica una nota sui dati Excelsior relativi a ottobre 2025

La Cciaa della Basilicata diffonde un comunicato basato sull’elaborazione dei dati del bollettino mensile sui fabbisogni aziendali lucani di Excelsior Informa.

A ottobre 2025, le imprese lucane prevedono 4.240 nuove assunzioni; la maggior parte è a tempo determinato (85%) mentre solo il 15% è rappresentato da contatti stabili (tempo indeterminato o apprendistato).

Le nuove assunzioni si concentrano per il 48% nel settore dei servizi e per il 79% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.

Persistono le difficoltà di reperimento dei profili professionali richiesti, dichiarate dal 42% delle imprese. Il 23% delle assunzioni è rivolto a giovani under 30, il 21% a personale immigrato. Solo il 10% è destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (17%), e solo il 7% richiede un titolo universitario, mentre prevalgono profili con qualifica o diploma professionale (36%) o diploma di scuola media superiore (21%). Nel 63% dei casi è richiesta una esperienza professionale specifica.

Le figure più richieste sono gli operai specializzati e conduttori di impianti (35%), le professioni commerciali e dei servizi (22%), e i profili generici (29%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Basilicata | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Basilicata

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No