L’export salentino nel primo semestre 2013
La Cciaa pubblica i dati sul commercio estero nella provincia di Lecce
La Camera di commercio di Lecce ha reso disponibile on line il report sul commercio estero della provincia di Lecce relativo al I semestre 2013, curato dall’Ufficio statistica e studi.
Resta negativo il risultato dell’export salentino, in linea con quanto si verifica in Puglia e nel resto del Paese. Tra le province pugliesi solo Bari e Barletta-Andria-Trani registrano nel semestre variazioni positive; la provincia di Taranto è quella che presenta la flessione più marcata.
Il settore dei macchinari si conferma come quello trainante dell’export salentino, seguito dall’industria della moda e dal settore dei prodotti in metallo.
Le importazioni da parte dei paesi esteri registrano nel complesso una flessione; i settori che impattano maggiormente sono quelli alimentari, dei macchinari e degli articoli in gomma e materie plastiche.
Nonostante la diminuzione del flusso di merci verso la Francia e la Germania, questi paesi si confermano come i più importanti partner commerciali delle industrie manifatturiere del Salento. Aumentano le esportazioni verso i paesi africani, in particolare l’Algeria e il Sudafrica, mentre diminuiscono le esportazioni verso l’America e i paesi asiatici.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Commercio estero | Puglia | Lecce | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lecce