La relazione trimestrale sulla Liguria

10.10.2025

La Cciaa diffonde l’analisi congiunturale relativa al II trimestre 2025

La Camera di commercio di Genova propone l’aggiornamento trimestrale dei principali indicatori relativi alla Regione Liguria con una visione tempestiva e dettagliata delle dinamiche socio-economiche del territorio. 

Al 30 giugno 2025 la popolazione residente in Liguria registra una crescita dello 0,1% rispetto alla stessa data del 2024, salendo da 1.509.421 a 1.510.624 abitanti. Il traffico complessivo nei porti liguri nei primi sei mesi del 2025 registra un traffico container che cresce del 6% (sbarco +6,6%, imbarco +5,4%) e il movimento dei passeggeri registra un incremento complessivo del 2,5%, per i traghetti nessuna sensibile variazione mentre per le crociere il miglioramento è pari a +4%. Le imprese attive in Liguria al 30 giugno 2025 risultano 133.376, 150 in meno rispetto a quanto registrato alla stessa data del 2024 (-0,1%).

Mercato del lavoro: nel II trimestre 2025, rispetto allo stesso trimestre del 2024, in Liguria il numero di occupati aumenta di circa 13 mila unità, passando da circa 627 mila a circa 640 mila (+2,1%) e il tasso di occupazione cresce di mezzo punto percentuale, passando da 67,2% a 67,7%.

Il turismo registra in regione un incremento degli arrivi (+4,2%) e delle presenze (+1,6%). Le giornate di presenza negli esercizi alberghieri e similari sono state 4.050.103, 80 mila circa in più rispetto allo stesso periodo del 2024 (+2%)

Categorie: Liguria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Genova

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No