Marche-Istat alla 10ª edizione della SDMX Global Conference

07.10.2025

La Regione Marche presenta i risultati della propria partecipazione al progetto Hub della statistica pubblica, a cura dell’Istat

Nell’ambito della 10ª edizione dell’SDMX Global Conference Smarter Data for Better Insights, tenutasi a Roma e ospitata dalla Banca d’Italia, la Regione Marche, in collaborazione con l’Istat, ha presentato i risultati della propria esperienza nell’ambito del progetto Hub della statistica pubblica

La conferenza, che si svolge con cadenza biennale, rappresenta il principale appuntamento internazionale dedicato al tema dei dati strutturati e dello standard SDMX (Statistical Data and Metadata Exchange). L’evento ha riunito una vasta comunità di esperti, decisori pubblici, rappresentanti delle istituzioni statistiche nazionali e internazionali, economisti, data scientist e specialisti IT, offrendo un forum di confronto sulle più recenti innovazioni nella diffusione dei dati e nelle tecnologie per l’analisi statistica.

Nella quarta sessione dei lavori, intitolata SDMX in action: practical use case and success stories, l’Ufficio di statistica di Regione Marche ha illustrato il percorso avviato nel 2023, che ha condotto alla pubblicazione del Marche Data Browser nel portale di statistica della Regione. L’adozione dello Istat StatKit, il pacchetto software open source sviluppato dall’Istituto, e l’utilizzo dello standard SDMX hanno consentito di modernizzare i processi di diffusione, riducendo le operazioni manuali e rendendo disponibili dati interoperabili e immediatamente fruibili.

Il processo di implementazione, seguito inizialmente con il supporto tecnico e formativo dell’Istat, è stato poi portato avanti in autonomia dalle strutture regionali, che hanno potuto definire i fabbisogni informativi, elaborare le strutture dati, caricare i dataset e pubblicare i risultati. Oggi il portale integra sia dati Istat sia informazioni statistiche di fonte amministrativa regionale, oltre a elaborazioni su microdati Sistan di interesse specifico per la programmazione locale. L’obiettivo è mettere a disposizione della Regione, dei cittadini e degli stakeholder un patrimonio informativo aggiornato e accessibile, capace di sostenere la programmazione, le politiche pubbliche e il dibattito sul territorio.

La presentazione della Regione Marche ha suscitato vivo interesse tra il pubblico della conferenza, portando all’attenzione un esempio concreto di come anche uffici di dimensioni contenute possano innovare i propri sistemi di diffusione grazie a soluzioni standardizzate e open source. L’esperienza conferma il valore strategico della cooperazione tra Istat e gli enti del Sistan per rafforzare la capacità del sistema nel suo complesso, assicurando maggiore efficienza, interoperabilità e trasparenza nella diffusione delle statistiche del Sistema statistico nazionale.

Elisabetta Baldassarri (Regione Marche), Andrea Bruni (Istat)

Categorie: Innovazione e metodologia | Attività europee/internazionali | Pubblica amministrazione | Istat - Istituto nazionale di statistica | Regione Marche

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No