Unioncamere Molise analizza le imprese gestite da under 35
Notevole il dinamismo delle imprese giovanili della regione nel secondo trimestre dell’anno
Le imprese giovanili registrate in Molise nel secondo trimestre 2013 sono 4.089, di cui 3.671 attive, 362 inattive, 42 in scioglimento o liquidazione e 8 con procedure concorsuali. Lo rivela la nota Imprenditoria giovanile. II trimestre 2013, a cura di Unioncamere Molise.
Le iscrizioni di nuove imprese giovanili rappresentano circa il 40% delle iscrizioni totali e sono indice della maggiore vitalità di questa tipologia d’imprese, tornate a crescere dopo il grave periodo di crisi. Questo dinamismo è confermato anche dal tasso di crescita (+4,17), di iscrizione (+5,57) e di cessazione (+1,40), che sono migliori sia rispetto al primo trimestre dell’anno sia rispetto allo stesso trimestre del 2012. I settori produttivi preferiti dai giovani imprenditori sono quelli tradizionali e soprattutto il commercio (1.098 imprese), l’agricoltura (632) e le costruzioni (591).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Molise | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura del Molise | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Isernia