Le disuguaglianze territoriali: prospettive per regioni e citta’
Al via la 46° Conferenza scientifica dell’Aisre
Conferenza scientifica internazionale
Pescara, 10-12 settembre 2025
Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Campus di Pescara
Viale Pindaro, 42
Metodi di analisi territoriale ed econometria spaziale; governance, politiche pubbliche territoriali e programmazione europea; crescita, declino e disparità regionali; globalizzazione, catene del valore e sistemi produttivi locali; lavoro, welfare, servizi alla persona e politiche sociali; turismo, cultura e sviluppo locale; urbanistica, mercato immobiliare e processi di sviluppo delle città; infrastrutture, trasporti, mobilità e sviluppo locale; benessere, sostenibilità e sviluppo locale; crescita urbana ed economie di agglomerazione; sviluppo e imprenditorialità locale; innovazione, creatività e sviluppo locale; metodi di valutazione delle politiche. Sono questi gli ambiti tematici della 46° Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di scienze regionali (Aisre), intitolata Le diseguaglianze territoriali: prospettive per regioni e città
L’evento, articolato secondo un programma di lavori che prevede numerose sessioni tematiche, varie tavole rotonde e una sessione poster, mette a confronto studiosi nazionali e internazionali provenienti da diverse discipline afferenti all’ambito delle scienze regionali.
Per partecipare occorre iscriversi
Categorie: Ambiente ed energia | Abruzzo | Pescara