I percorsi di istruzione e dei titoli di studio italiani
L'Istat, in collaborazione con Mim, Mur, Mlps, Inapp, Indire, Anvur e Regioni, rilascia una mappa aggiornata
L’Istat, in collaborazione con un Comitato interistituzionale di esperti del settore, che include Mim, Mur, Mlps, Inapp, Indire, Anvur e Regioni, rilascia una mappa aggiornata dei percorsi di istruzione e dei titoli di studio (CLAIST 2025).
L’obiettivo principale della CLAIST è mappare e codificare l’insieme dei percorsi di istruzione e formazione italiani e dei relativi titoli di studio (attuali e passati), in modo che, in un’ottica di interoperabilità, possa costituire la base di raccordo tra individui, amministrazioni e studiosi dell’istruzione.
La CLAIST rappresenta un sistema di metadati sull’istruzione dal quale è possibile ricavare tutte le principali classificazioni relative a questo aspetto tematico.
La pubblicazione della mappa chiude la prima fase dei lavori del Comitato interistituzionale. Con la seconda fase, oltre ad aggiornare e manutenere la mappa, si procederà con la messa a punto di un modello architetturale e di uno strumento di gestione/consultazione della CLAIST, utile sia agli utenti, per la consultazione della classificazione, sia all’Istat, per la gestione degli aggiornamenti.
Categorie: Innovazione e metodologia | Istat - Istituto nazionale di statistica | Ministero del lavoro e delle politiche sociali | Ministero dell'istruzione e del merito | Ministero dell'università e della ricerca | Inapp - Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche