Conferenza degli statistici europei: nuove indicazioni e principi
Nel corso dell'evento sono stati adottati documenti rilevanti per la statistica ufficiale
Durante la 73° plenary session della Conference of European Statisticians (Ces), che si è tenuta dal 16 al 18 giugno scorsi a Ginevra, sono stati adottati formalmente alcuni documenti rilevanti per la statistica ufficiale.
In particolare, in ambito metodologico, si evidenzia l’approvazione della nuova versione (5.2) del Generic Statistical Business Process Model (GSBPM) e del documento sui principi guida dello Statistical Open Source Software.
La versione 5.2 del GSBPM migliora le descrizioni di molti sotto processi e ne rinomina alcuni per maggior chiarezza. Viene data inoltre maggiore enfasi all’uso di dati di fonte amministrativa o più in generale non provenienti da indagine.
Lo Statistical Open Source Software Charter and Report presenta un insieme di principi rivolti a tutte le organizzazioni coinvolte nella produzione di statistiche ufficiali.
Questi principi forniscono una guida all’implementazione di metodi statistici in strumenti open source che possono essere condivisi nell’ambito dei sistemi statistici nazionali e internazionali, garantendo al contempo la riproducibilità delle statistiche ufficiali.
Categorie: Innovazione e metodologia | Attività europee/internazionali