La vita media delle imprese a Livorno e Grosseto

09.07.2025

La Cciaa della Maremma e Tirreno pubblica una nota con i dati del 2024

La Camera di commercio della Maremma e Tirreno diffonde una nota relativa alla vita media delle imprese nelle province di Livorno e Grosseto nel 2024. 

A fine 2024, le imprese attive in provincia di Livorno erano 27.827 di cui, in ordine decrescente: il 33,6% iscritto tra il 2010 ed il 2019; il 22,3% nell’ultimo periodo di riferimento (2020-2024); il 21,9% nel primo decennio del nuovo millennio; il 13,7% negli ultimi 10 anni del 1900; il 5,9% negli anni ‘80 e il 91,8% negli anni ‘70. Ben 128 imprese ancora attive risultano iscritte dagli anni ‘60, 32 negli anni ‘50 e 18 tra il 1925 ed il 1949. 

Relativamente alla provincia di Grosseto si contano 25.703 imprese attive alla medesima data, delle quali: il 31,1% iscritte al Registro tra il 2010 ed il 2019; il 22,2% risulta essersi iscritta nel primo decennio del nuovo millennio; il 20,7% tra il 1° gennaio 2020 ed il 31.12.2024; il 18,9% negli anni ‘90; il 4,9% negli anni ‘80 e l’1,5% negli anni ‘70. Vi sono poi 122 imprese ancora attive che risultano iscritte dagli anni ‘60, 36 negli anni ‘50 e 17 tra il 1925 ed il 1937. 

A fine 2024, la vita media delle imprese italiane e livornesi è di 15,3 anni, pochi mesi in meno di quelle toscane (15,5 anni). In provincia di Grosseto le attività economiche hanno invece una vita media maggiore e pari a 15,8 anni.

Categorie: Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No