Il lavoro dipendente in Piemonte

09.07.2025

La Regione Piemonte diffonde i dati relativi al primo trimestre 2025

L'Osservatorio regionale sul mercato del lavoro della Regione Piemonte pubblica in una nota i dati relativi al primo trimestre 2025, evidenziando un incremento congiunturale delle posizioni di lavoro dipendente.

Il Piemonte registra un saldo positivo di 2.087 nuove posizioni lavorative dipendenti nel primo trimestre del 2025. Questa crescita è trainata principalmente dai contratti a tempo indeterminato, che vedono un aumento di 17.909 unità, compensando i cali nei contratti a tempo determinato (-15.083 unità) e nella somministrazione (-787 unità).

Le assunzioni mostrano variazioni congiunturali positive a gennaio (+0,5%) e marzo (+1,9%), superando i valori del primo trimestre 2024. Sebbene gennaio (-1,9%) e febbraio (-4,2%) registrino variazioni tendenziali negative, marzo segna un dato positivo (+1,6%).

Il settore degli "altri servizi" contribuisce maggiormente al saldo positivo (+4.893 unità), mentre il commercio, alberghi e ristoranti (-2.282 unità) e l'industria in senso stretto (-946 unità) mostrano saldi negativi.

La crescita occupazionale beneficia prevalentemente le donne, con un aumento di 1.900 unità, trainato principalmente dagli "altri servizi" (+4.119 unità).

A livello territoriale, la crescita è trainata dalla città metropolitana di Torino (+1.835 unità) e dal Novarese (+571 unità), evidenziando una crescita non omogenea sul territorio regionale.

Categorie: Lavoro | Piemonte | Regione Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No