Le imprese a specializzazione intelligente nelle Marche

25.06.2025

La Regione pubblica i dati riferiti al 2022

Nel 2022 9.820 delle 31.331 imprese marchigiane operano in un’area di specializzazione intelligente, cioè, caratterizzata dalla presenza di fattori come ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione. Le quote più elevate di queste imprese si registrano nei comparti agroalimentare (14,7%), design, creatività e Made in Italy (8,1%) ed energia e ambiente (6,4%).

Sono 141.466 gli addetti della regione che lavorano in un’area di specializzazione intelligente; rispetto al totale degli addetti nelle Marche, la percentuale più elevata è impegnata nei settori design, creatività e Made in Italy (19,4%), fabbrica Intelligente (17,8%) ed energia e ambiente (17,1%).

Lo comunica il  servizio informativo statistico della Regione Marche nel report Le Imprese a specializzazione intelligente nelle Marche, contenente indicatori utili alla misurazione della Strategia di specializzazione intelligente nazionale e delle aree di specializzazione regionali (S3) riferite al territorio marchigiano. Il report è basato sull’elaborazione dei dati delle Statistiche sulla specializzazione intelligente diffuse dall’Istat.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Marche | Regione Marche

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No