I programmi occupazionali delle imprese nelle Marche

19.06.2025

La Cciaa pubblica una nota sui dati previsionali Excelsior di giugno 2025

Le imprese dell’industria e dei servizi delle Marche programmano di attivare 18.750 contratti di lavoro nel mese di giugno e oltre 40.000 nel trimestre giugno-agosto. Questi valori danno luogo a variazioni tendenziali positive: +7,3% rispetto a giugno 2024 e +5,6% rispetto al trimestre giugno-agosto 2024. A livello nazionale, l’incremento è pari rispettivamente a +5,1% e a +6%.

Analizzando i dati a livello provinciale, si prevede una crescita tendenziale degli ingressi di personale per tutte le province marchigiane, tranne Ascoli Piceno, le cui entrate programmate sono 2.290, in lieve flessione rispetto a un anno fa (-0,7%). Si riscontrano tendenze favorevoli, invece, per la Provincia di Macerata, con 3.200 ingressi (+11,9%), per quella di Pesaro-Urbino (4.900 ingressi e +10,1%), Ancona (5.810 e +7,4%) e Fermo (1.840 e +4,5%).

Riguardo ai settori, per l’industria gli ingressi di personale previsti sono 4.660, con un calo tendenziale del 6,4%. Al contrario, nel terziario si prevede un incremento del 12,8%, con 14.090 ingressi.

È quanto si legge nella nota relativa alle previsioni regionali Excelsior di giugno 2025, a cura della Cciaa delle Marche.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Marche | Ancona | Camera di commercio delle Marche

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No