Il turismo a Cremona

19.06.2025

La Provincia diffonde un rapporto con i dati del 2024

Nel 2024 le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere in provincia di Cremona sono 566 (140 in più rispetto all’anno precedente), con 5.311 posti letto e 2.504 camere. Le strutture alberghiere provinciali a tre stelle sono 21 (il 48% del totale) e 15 gli alberghi a quattro stelle (34%). I clienti arrivati nelle strutture ricettive sono 239.952, di cui il 65% italiani (155.729) e il 35% stranieri (84.223). Gli italiani provengono soprattutto dalla Lombardia (38%), dall’Emilia Romagna (9%), dal Veneto e dal Piemonte (8%); gli stranieri, invece, principalmente dalla Cina e dalla Germania (13%), dalla Francia (10%) e dalla Svizzera (7%).

Questi sono alcuni dei dati contenuti nel Rapporto sul turismo in provincia di Cremona, curato dall’Ufficio di statistica della Provincia di Cremona. La pubblicazione è arricchita da focus sulle strutture ricettive e sui flussi turistici nelle città di Cremona, Crema e Casalmaggiore, nonché, nelle rispettive tre aree (Cremonese, Cremasco e Casalasco).

Categorie: Lombardia | Provincia di Cremona

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No