Le start up innovative a Grosseto e Livorno
La Cciaa diffonde una nota con i dati di aprile 2025
La Camera di commercio della Maremma e Tirreno diffonde una nota sulle caratteristiche delle Start up innovative in provincia di Grosseto e Livorno ad aprile 2025.
Queste realtà produttive sono in tutto 48, di cui 29 con sede in provincia di Livorno e 19 in quella di Grosseto. La distribuzione settoriale vede una forte concentrazione delle imprese nei servizi (17 a Livorno e 13 a Grosseto), prevalentemente operative nella produzione di software, consulenza informatica (e attività connesse) e ricerca scientifica e sviluppo. Le imprese a “prevalenza femminile” sono 6 e, di queste, 4 sono livornesi. La maggior parte di queste imprese svolge la propria attività nei servizi e una nel settore turistico. Le imprese a prevalenza giovanile sono 9, di cui una sola ha sede in Maremma. Anche in questo caso l’ambito di operatività prevalente è quello dei servizi e, in seconda battuta, il manifatturiero.
Il 50% di queste start up investe il 15% del suo fatturato o dei suoi costi annui (a seconda di quale dei due valori sia maggiore) in attività di ricerca e sviluppo e il 25% impiega una forza lavoro costituita per almeno un terzo da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori. Il 27% di queste imprese, infine, è depositaria/licenziataria di brevetto registrato (privativa industriale) o software.
Categorie: Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno