Selezione per rilevatori statistici a Bologna
Il bando è disponibile sul portale istituzionale della Città metropolitana
La Città metropolitana di Bologna pubblica un avviso pubblico per la costituzione dell’Albo metropolitano dei rilevatori 2025-2026 per il Censimento permanente della popolazione e abitazioni, mediante valutazione di soli titoli. L’Albo metropolitano viene aggiornato indicativamente ogni anno di censimento e in tempo utile affinché i Comuni coinvolti possano utilizzarlo nelle operazioni censuarie, comprese quelle di formazione.
Sono 24 i Comuni metropolitani coinvolti per il 2025: Anzola dell'Emilia, Baricella, Bologna, Budrio, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castenaso, Granarolo dell'Emilia, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Medicina, Monghidoro, Monzuno, Ozzano dell'Emilia, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Valsamoggia, Zola Predosa.
Le domande possono essere inviate fino alle ore 13 del 16 giugno 2025.
Sulla base delle domande pervenute, la Città metropolitana approverà l’Albo metropolitano dei rilevatori censuari e l’Albo dei rilevatori disponibili per altre indagini promosse da enti pubblici del territorio metropolitano o dall’Istat. I due elenchi nominativi saranno quindi pubblicati sull’Albo pretorio della Città metropolitana e consultabili online .
Per informazioni è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: statistica@cittametropolitana.bo.it
Categorie: Attività di rilevazione | Attività relative al censimento | Emilia-Romagna | Bologna | Istat - Istituto nazionale di statistica | Città metropolitana di Bologna