La demografia delle imprese nel Piemonte Nord Orientale

13.05.2025

La Cciaa diffonde i dati del I trimestre 2025

Nel primo trimestre dell’anno l’andamento demografico delle imprese del quadrante nord-orientale della regione registra una lieve contrazione (-0,4%) rispetto all’anno precedente, che è di poco superiore a quella regionale (-0,3%) e nazionale (-0,1%). In particolare, nel corso del trimestre sono nate 1.269 nuove imprese a fronte di 1.569 cessazioni, portando a 71.894 il numero di imprese registrate complessivamente nelle province dell’Alto Piemonte.

La flessione delle imprese non registra sensibili differenze tra i territori, con Biella (-0,7%), Vercelli (-0,4%) e Verbano Cusio Ossola (-0,4%) che sono più o meno sugli stessi livelli, mentre il novarese evidenzia una più contenuta diminuzione (-0,2%).

In particolare, nel biellese, tutti i comparti registrano valori negativi ad eccezione del turismo, che chiude con un valore positivo (+0,6%). Anche nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola tutti i settori registrano valori negativi, ad eccezione degli altri servizi, che crescono rispettivamente dello 0,2% e dello 0,6%. Infine, nel vercellese tutti i settori sono in negativo.

Questi sono alcuni tra i dati che si leggono nella nota della Cciaa Monte Rosa Laghi.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No