Bilancio demografico e sistema produttivo della provincia di Monza e della Brianza

13.09.2013

Il Comune di Monza pubblica due notiziari con dati aggiornati sulla popolazione e l’economia del territorio

I residenti nella provincia di Monza e della Brianza sono aumentati dell’1,2% tra il 2011 e il 2012, passando da 840.358 a 850.684 unità. Lo rende noto il notiziario statistico n. 6  del Comune di Monza, che riporta il bilancio demografico comunale, fornendo dati aggiornati su popolazione residente, natalità, mortalità, migrazioni, famiglie e convivenze.

Il notiziario statistico n. 7 invece fotografa la struttura del sistema produttivo comunale attraverso un’analisi dei dati raccolti in occasione del 9° Censimento dell’industria.  Nel decennio 2001-2011 il sistema produttivo brianzolo si caratterizza per il vivace dinamismo del settore non profit, che registra un aumento degli addetti pari al 118,2%; aumenta anche il numero delle imprese, che passano da 61.341 a 67.468, mentre le istituzioni pubbliche diminuiscono del 27,2%. La contrazione delle risorse umane impiegate nel settore delle istituzioni pubbliche è legata a vari fattori. Tra questi, gli interventi normativi, gli accorpamenti fra enti e l’introduzione di limitazioni al turnover dei pubblici dipendenti.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Popolazione | Lombardia | Monza e della Brianza | Comune di Monza

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No