Festival dello sviluppo sostenibile

07.05.2025

Al via la nuova edizione del Festival promosso dall'Asvis diffuso su tutto il territorio italiano

Festival
7-23 maggio 2025
Diverse località sul territorio italiano

Eventi in presenza e online


L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets (ASviS) promuove l’edizione 2025 del Festival dello sviluppo sostenibile, che si tiene dal 7 al 23 maggio in varie località d'Italia, in presenza e online.

Il Festival dello sviluppo sostenibile è la più importante iniziativa italiana creata per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L'evento ha l'obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità e contribuire a realizzare il cambiamento necessario per permettere all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

L'iniziativa prevede un ricco programma comprendente oltre ottocento eventi sparsi sul territorio italiano che includono spettacoli, conferenze, workshop, mostre e altri incontri, realizzati con il contributo di istituzioni, associazioni e cittadini.

Il festival ha il suo avvio  il 7 maggio a Milano con la presentazione del Rapporto di Primavera ASviS "Scenari per l'Italia al 2035 e al 2050: Le scelte da compiere ora per uno sviluppo sostenibile", realizzato con Oxford Economics.

Il report contiene un inedito lavoro di analisi sugli scenari di medio e lungo periodo per diversi comparti produttivi, in riferimento all’economia europea e a quella italiana. L'incontro rappresenta un'occasione di riflessione sul ruolo delle imprese nella transizione ecologica e prevede il confronto tra esponenti del mondo delle imprese, della finanza e di enti di ricerca nazionali e internazionali sulle diverse dimensioni della sostenibilità, compresa quella sociale, consentendo anche di valutare i più recenti sviluppi delle normative europee su questa materia.

Per partecipare agli eventi del Festival è necessario registrarsi

Categorie: Innovazione e metodologie | Attività europee/internazionali | Ambiente ed energia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No