We_Med_2024
Cnr e Istat presentano il sistema informativo su societa’, economia e ambiente nel mediterraneo
WeMed2024 è il sistema informativo presentato il primo aprile a Roma, frutto dell’Accordo di collaborazione fra l’Istat e il Cnr – Istituto per gli studi sul Mediterraneo (Ismed).
Il sistema offre un’analisi dettagliata e multidimensionale delle dinamiche sociali, economiche, ambientali e di genere dei Paesi del Mediterraneo, costituendo un importante strumento di informazione per istituzioni, ricercatori e stakeholder dei territori.
La piattaforma presenta 146 indicatori, 12 Pagine di analisi tematica dei dati; una Dashboard che consente la ricerca diretta o guidata degli indicatori e la rappresentazione attraverso mappe e grafici interattivi delle distribuzioni territoriali degli indicatori e delle serie storiche nazionali e, infine, una sezione sugli Aspetti metodologici che documenta il complesso lavoro di acquisizione, confronto e selezione dei dati provenienti dalle più accreditate fonti statistiche internazionali.
La copertura geografica di WeMed comprende i 26 Paesi che gravitano principalmente sul Mare Mediterraneo, di cui 9 appartenenti all’Unione europea (Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Malta e Cipro), 6 ai Balcani occidentali (Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania), 6 al Medio Oriente (Turchia, Siria, Libano, Giordania, Israele, Palestina), 5 al Nord Africa (Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco).
Categorie: Attività istituzionali | Innovazione e metodologia | Nuovi canali di diffusione | Istat - Istituto nazionale di statistica | Cnel - Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro