La demografia delle imprese in Molise

03.04.2025

La Camera di Commercio pubblica i dati relativi al IV trimestre 2024

Nel quarto trimestre dello scorso anno il sistema imprenditoriale del Molise registra un saldo attivo di 62 imprese (+0,2%). Le sedi d’impresa registrate nella regione sono 33.088, di cui 29.243 attive. Le iscrizioni nel trimestre ammontano a 293, mentre le cessazioni sono 231, al netto di quelle d’ufficio.

A livello provinciale, Campobasso concentra il 73,4% delle imprese regionali, pari a 24.277 unità, con un saldo trimestrale positivo di +34 imprese e un tasso di crescita dello 0,1%. Più sostenuto l’aumento a Isernia, dove si contano 8.811 imprese (+28 unità, +0,3%).

Tra i settori più dinamici figurano l’istruzione (+1,5%) e la Sanità e assistenza sociale (+1%). Crescono anche i servizi di informazione e comunicazione (+0,8%). In calo, invece, comparti tradizionali come l’agricoltura (-0,4%), il commercio (-0,4%) e la manifattura (-0,4%).

Lo comunica la Camera di commercio del Molise in un report basato sull’elaborazione di dati InfoCamere-Movimprese

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Molise | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura del Molise

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No