I fabbisogni occupazionali delle imprese di Messina

31.03.2025

Pubblicati i dati del Rapporto Excelsior sul mercato del lavoro a febbraio 2025

Il Servizio Nuove Imprese della Cciaa di Messina diffonde il bollettino mensile sui fabbisogni aziendali siciliani di Excelsior Informa.

A febbraio di quest’anno le assunzioni previste in provincia di Messina sono 3.480, 640 unità in più rispetto all’anno precedente, a fronte delle 27.600 entrate attese nella regione Sicilia. In particolare, 880 unità (+60) sono previste per l’industria e 2.590 (+590) per i servizi.

Le imprese che prevedono assunzioni sono il 14% del totale delle aziende messinesi. Di queste, il 71% ha meno di 50 dipendenti e il 75% cerca figure professionali nel settore dei servizi. Il 27% delle assunzioni è destinato ai giovani under 30, il 18% agli immigrati, il 16% a dirigenti, specialisti e tecnici e l’11% a laureati.

Circa la tipologia di contratti proposti ai lavoratori dipendenti, per l’81% delle imprese prevalgono le assunzioni a termine, per il 15% le assunzioni a tempo indeterminato e per il 4% i contratti di apprendistato.

La difficoltà di reperimento delle figure professionali, ovvero il disallineamento tra domanda e offerta, è in media del 42%, un dato che sale al 51% nelle aree aziendali di “Direzione e servizi generali” e scende al 26% nella “Logistica”.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Sicilia | Messina | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Messina | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No