On line "Focus studi"
La Cciaa di Genova pubblica l'ultimo numero
L’ultimo numero di FocuStudi, a cura della Cciaa di Genova, presenta un’analisi del tessuto produttivo locale con dati aggiornati al 2024 e pubblicati anche in formato open. Dove possibile, le informazioni sono rese disponibili attraverso visualizzazioni grafiche interattive, una modalità di presentazione dei dati che facilita la loro comprensione anche ai pubblici con minori livelli di alfabetizzazione statistica.
Nel 2024 le imprese attive a Genova (69.296) calano di 42 unità rispetto al 2023. Le imprese giovanili, in particolare, diminuiscono da 5.490 a 5.224 unità e la loro quota sul totale delle imprese attive si riduce dal 7,9% al 7,5%. Prosegue invece l’incremento tendenziale delle imprese straniere (+0,7%), che salgono a 13.377 unità nel 2024, pari al 19,3% del totale.
l traffico portuale complessivo, pari a 48.175.354 tonnellate, in calo dello 0,7% rispetto al 2023, si allontana dai risultati registrati nel 2019 (52.759.197 tonnellate). Tendenza opposta, invece, per i container, che registrano un discreto incremento tendenziale (+2,2). Quanto al traffico passeggeri, i tassi di crescita del 2024 sono negativi sia per i traghetti (-0,5%) che per le crociere (-9,8%).
Sempre con riferimento al 2024, infine, il turismo alberghiero mostra una contrazione tendenziale degli arrivi (-1,3%) e una lieve crescita delle presenze (+0,7%).
Categorie: Liguria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Genova