Il sistema produttivo toscano

26.03.2025

La Regione pubblica i dati relativi al 2024

Nella sezione informazioni statistiche del sito web istituzionale la Regione Toscana pubblica un report, basato sull’elaborazione dei dati del registro delle imprese, che analizza il sistema produttivo regionale. 

Nel 2024 le imprese regionali registrate alle camere di commercio sono circa 392 mila, con un’incidenza di poco inferiore al 7% sul sistema produttivo nazionale. Si tratta in gran parte di ditte individuali (50%) e attività in forma societaria (47% circa). Con riferimento alle attività che contribuiscono di più alla ricchezza economica della regione, si osserva un importante calo tendenziale delle imprese manifatturiere e del commercio, a fronte di una maggiore tenuta delle attività legate al turismo. In particolare, calano le imprese della “fabbricazione di parti in cuoio per calzature” (-6%) e quelle del “commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa e articoli di abbigliamento” (-4%). Nel confronto con l’anno precedente, invece, si mantengono sostanzialmente stabili le attività di “ristorazione con somministrazione” mentre crescono gli “affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence” (+6%).
L’artigianato toscano, che costituisce quasi l’8% di quello nazionale, soffre ancora di perdite consistenti, con le imprese attive che, tra il 2023 e il 2024, calano da 99.500 a 98.100 unità. 

Circa il 36% delle nuove ditte individuali registrate nel 2024 è a conduzione straniera e, tra il 2023 e il 2024, la quota di nuove imprese registrate con titolare under 35 passa dal 26% al 34%. A prescindere dalla sede d’impresa, infine, le unità locali attive sul territorio sono poco più di 440.100 (lo 0,5% in meno rispetto al 2023) e il 22% appartiene al comparto artigiano.

Categorie: Toscana | Regione Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No