I Programmi occupazionali delle imprese umbre

25.03.2025

Il Sistema Informativo Excelsior pubblica i dati relativi a marzo e al trimestre marzo-maggio 2025

Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 le imprese umbre prevedono di assumere complessivamente 16.290 lavoratori, di cui 12.530 nella provincia di Perugia e 3.760 in quella di Terni. A marzo, le imprese che programmano di assumere personale sono 5.610, di cui 4.400 nella provincia di Perugia e 1.200 in quella di Terni. La quota di assunzioni prevista a marzo 2025 è superiore di 250 unità rispetto a marzo 2024 mentre quella riferita al trimestre marzo-maggio 2025 aumenta di 590 unità rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Il 16% delle imprese umbre prevede nuove assunzioni, in linea con la media nazionale (17%). In particolare, a marzo la quota di contratti a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita), pari al 74%, resta sempre superiore a quella dei contratti a tempo indeterminato o di apprendistato (26%). Il 70% delle assunzioni è richiesto da imprese con meno di 50 dipendenti, il 29% è riservato a giovani con meno di 30 anni e il 22% a personale immigrato.

Quanto al titolo di studio, il 9% delle richieste delle aziende riguarda personale laureato, il 26% interessa i diplomati di scuola superiore e il 63% i diplomati con qualifica o diploma professionale.

Con riferimento ai settori di attività, sempre a marzo, il 64% delle nuove assunzioni si concentra nei servizi. Più in dettaglio, i servizi di alloggio e ristorazione e i servizi turistici prevedono in tutto 1.160 assunzioni, seguiti dal commercio (850) e dalle costruzioni (670).

Il 54% delle imprese umbre trova difficoltà a reperire i profili desiderati, un dato superiore alla media nazionale (48%). Il 63% richiede personale con esperienza professionale specifica o nello stesso settore, principalmente nel campo dell’alta specializzazione, come ingegneria, meccanica avanzata e programmazione informatica. Le figure professionali più richieste sono gli operai specializzati e i conduttori di impianti (35%) e le professioni commerciali e dei sevizi (36%).

Questi sono i dati previsionali derivati dal sistema Excelsior e relativi alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e alla Provincia di Terni, riguardanti il mese di marzo e il trimestre marzo-maggio 2025.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No