Le esportazioni del Piemonte nord orientale

25.03.2025

La Cciaa diffonde i dati relativi al 2024

lo scorso anno il valore complessivo delle esportazioni delle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola supera i 12,7 miliardi di euro, il 3,5% in più rispetto al 2023.

Il valore delle esportazioni della provincia di Biella registra una contrazione tendenziale dell'11,1%. Il comparto dei tessuti, che assorbe il 60% delle vendite provinciali all’estero, è in calo del 12,5%. Mostrano, invece, un lieve aumento gli altri prodotti tessili (+1,7%).

Il valore dell'export novarese è in aumento su base annua (+5,5%). A livello settoriale, il comparto dei macchinari mostra una sostanziale stabilità mentre sono in aumento quello chimico (+3,7%) e quello alimentare (+1,4%).

Sempre nel 2024, il valore delle esportazioni del Verbano Cusio Ossola registra una sostanziale tenuta rispetto al 2023 (+1,1%). Il comparto dei metalli di base e dei prodotti in metallo, che assorbe il 22,8% dell'export provinciale, registra un calo del 14,9%. Anche l'industria della gomma-plastica vede un dato al ribasso, con una diminuzione del 5,5%. In crescita, invece, la chimica (+5,2%) e i macchinari (+2,8%).

Nella provincia di Vercelli, il valore delle esportazioni è in crescita su base annua (+9,7%). A far da traino è il comparto del tessile-abbigliamento (+23,8%), seguito da quello chimico (+4,2%).

Germania e Francia rappresentano i principali mercati europei per tutte le realtà provinciali, salvo Verbania, che esporta soprattutto in Svizzera.

Questi sono alcuni tra i dati riportati nella nota della Cciaa Monte Rosa Laghi  frutto di elaborazioni su dati Istat.

Categorie: Commercio estero | Piemonte | Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No