Il turismo in Veneto
La Regione diffonde il nuovo numero di Statistiche Flash con i dati del 2024
Nel 2024, in Veneto, il settore turistico registra ottimi risultati: rispetto al 2023, aumentano gli arrivi (+3,3%) e le presenze (+2,2%), rispettivamente, oltre 21 milioni i primi e 73 milioni le seconde (al netto degli escursionisti giornalieri). Rispetto alla scelta della struttura ricettiva, il comparto extralberghiero vede ulteriori incrementi (arrivi +6,5% e presenze +3,8%). Aumentano i clienti stranieri (arrivi +5,9%, presenze +4,0%), ma diminuiscono quelli italiani (arrivi -1,5%, presenze -1,8%). Tra le possibili cause, la crescita dei prezzi di alloggio e dei pacchetti vacanza: rispettivamente, +6,9% e +10,7%, contro un tasso d’inflazione medio del +1,3% in Veneto.
Solo per le terme la crescita dei turisti stranieri (+2,9%) non riesce a compensare completamente la riduzione degli italiani (- 1,1%), totalizzando nel complesso un -0,1% di arrivi (aumentano soprattutto i clienti americani e cinesi (questi ultimi raddoppiati rispetto al 2023, ma ancora con un -39,1% di arrivi, rispetto al 2019).
Focalizzando l’attenzione sulle province, si evidenziano flussi turistici in crescita in tutti i territori, tranne Rovigo (-14,9%, rispetto all’anno precedente).
Si tratta di alcuni dati contenuti nella Statistica Flash Il turismo veneto si conferma in crescita nel 2024, diffusa dall’Ufficio di Statistica della Regione Veneto, sui dati Istat.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Servizi | Veneto | Regione Veneto