I prezzi nella città di Aosta

19.03.2025

Online due note, a cura del Comune e della Regione, con i dati relativi a febbraio 2025

A febbraio di quest’anno l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) ad Aosta è pari a 117,8, con una variazione congiunturale pari a +0,1% e tendenziale pari a +0,9%. Il capitolo istruzione registra la crescita tendenziale maggiore, pari a +4,1%, seguito da abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+3,6%), mentre i capitoli comunicazioni (-5,7%) e trasporti (-1%) segnano variazioni negative.

È quanto emerge dal report, basato su dati Istat, a cura dell’Ufficio di statistica del Comune di Aosta, che aggiorna i dati della rilevazione mensile sui prezzi al consumo, svolgendo un’analisi dell’andamento degli indici dei prezzi a livello territoriale e settoriale.

Nello stesso periodo l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi (Foi) per la città di Aosta è pari a 117,0, registrando un incremento a livello congiunturale (+0,1%) e tendenziale (+0,8%).

Lo segnala l’Osservatorio economico e sociale della Regione autonoma Valle d’Aosta. Gli aggiornamenti sull’andamento dei prezzi e su molti altri ambiti tematici sono reperibili nella banca dati Statistiche per argomento, articolata in nove aree (demografia, economia, sistema produttivo, credito, mercato del lavoro, immigrazione, coesione sociale, prezzi e altre statistiche).

Per informazioni sull'Osservatorio o per richieste di dati, è possibile contattare il numero telefonico 0165.273615 o scrivere a statistica@regione.vda.it

Categorie: Prezzi | Valle d'Aosta | Aosta | Regione autonoma Valle d'Aosta | Comune di Aosta

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No