Il commercio estero piemontese

12.03.2025

L’Unioncamere regionale diffonde i dati relativi al 2024

Nel 2024 il valore delle esportazioni in Piemonte si attesta a 60,5 miliardi di euro, registrando un calo del 4,9% rispetto al 2023. Il valore delle importazioni, invece, raggiunge i 45,3 miliardi di euro, con una contrazione del 3,7%. Il saldo della bilancia commerciale, quindi, rimane positivo per 15,3 miliardi di euro.

Il Piemonte scende in quinta posizione tra le regioni esportatrici italiane, con una quota del 9,7% delle esportazioni complessive nazionali, preceduto da Lombardia (26,3%), Emilia-Romagna (13,4%), Veneto (12,9%) e Toscana (10,1%).

I mezzi di trasporto rappresentano ancora il principale settore di specializzazione delle esportazioni piemontesi, assorbendo il 21,4% del complesso delle vendite. Il valore delle vendite aumenta su base annua nel settore tessile (+7,5%), alimentare (+4,7%) e della gomma/plastica (+1,7%) mentre diminuisce nel settore dei metalli (-5,5%), in quello chimico (-0,9%) e meccanico (-0,6%)

Il principale bacino di riferimento, anche nel 2024, è costituito dai Paesi dell’Ue27, verso cui è diretto il 60,3% dell’export regionale, contro il 39,7% destinato ai mercati extra Ue27.

Le esportazioni verso i mercati comunitari diminuiscono rispetto al 2023 (-3,2%), con flessioni significative verso la Germania (-11,2%) e la Francia (-5,9%). Tuttavia, si registra una crescita delle esportazioni verso i Paesi Bassi (+11,5%) e la Polonia (+6%). La Francia e la Germania rimangono i primi due mercati di sbocco delle merci piemontesi, assorbendo rispettivamente il 15,3% e il 13,3% dell’export regionale.

Le esportazioni verso i Paesi extra Ue27 registrano una diminuzione del 7,3% rispetto all’anno precedente. Gli Stati Uniti continuano a essere il principale mercato di riferimento, generando l’8,3% delle vendite, nonostante una flessione del 7,3%. Si evidenzia una crescita delle esportazioni verso la Cina (+11,1%) e il Canada (+10,7%), mentre sono negativi i risultati verso la Turchia (-15,2%) e la Svizzera (-9,9%).

Questi sono alcuni dati che Unioncamere Piemonte diffonde in una nota sul commercio estero regionale, basata sull’elaborazione di dati Istat.

Categorie: Commercio estero | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No