Le imprese straniere in provincia di Cuneo
La Cciaa diffonde i dati del 2024
Le imprese straniere registrate in provincia di Cuneo nel 2024 sono 5.301, con un incremento di 366 unità rispetto all'anno precedente (+7,4%). Questo dato conferma la tendenza espansiva che caratterizza questa componente del sistema imprenditoriale cuneese da oltre un decennio, con un aumento del 38% rispetto al 2014. Questa crescita è in controtendenza rispetto all’andamento del totale delle imprese in provincia di Cuneo che, in dieci anni, registra una perdita di 5.230 unità (-7,5%). Il peso delle imprese straniere sul totale delle imprese in provincia di Cuneo (8,2%), tuttavia, è inferiore alla media piemontese (12,8%).
Le imprese guidate da nati all'estero sono rappresentate per il 23,5% da donne e per il 20,2% da giovani.
Il settore delle costruzioni rimane quello in cui le imprese straniere sono più presenti, con 1.922 attività registrate e una variazione annua del +8,1%. Seguono il commercio all'ingrosso e al dettaglio, con 888 unità (+4,0%), i servizi di alloggio e ristorazione, con 492 unità (+8,6%) e le attività manifatturiere, con 408 unità (+17,9%).
La forma giuridica della ditta individuale interessa il 78% delle realtà produttive guidate da stranieri mentre le società di capitale si attestano al 12,7% e le società di persone al 7,7%. Le altre forme giuridiche rappresentano l'1,6% delle imprese straniere.
Questi sono alcuni dei dati reperibili nella nota della Cciaa di Cuneo sulla dinamica delle imprese straniere nella provincia nel 2024.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo