Il turismo in Molise
La Cciaa e Unioncamere diffondono i dati relativi al III trimestre 2024
La Cciaa del Molise e Unioncamere diffondono una nota su turismo regionale, frutto di un’indagine realizzata col supporto di Isnart.
Nel terzo trimestre del 2024 il 30% dei turisti in Molise appartiene alla generazione Y (anche detta dei millennial), il 45,2 viaggia in coppia e il 30% ha un livello di istruzione pari alla laurea.
I turisti della regione sono attratti soprattutto dal patrimonio naturalistico, che è la motivazione di visita per il 16,1% dei turisti italiani e per il 27,6% degli stranieri. Più in dettaglio, il 13,6% dei visitatori italiani e il 19,4% di quelli stranieri sono in cerca di una vacanza all’insegna del relax al mare.
Le imprese turistiche attive sul territorio molisano sono 2.716 (9,3% del totale nazionale) e occupano 9.886 addetti (13,6% del totale addetti). Rispetto allo stesso periodo del 2023 si registra un incremento delle imprese attive dello 0,7% e un incremento degli addetti del 2,4%
Categorie: Servizi | Molise | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura del Molise