L'occupazione femminile in Piemonte
La Regione diffonde i dati relativi al 2023 e al 2024
Nel 2023, in Piemonte, il 65% delle donne attive (456 mila) partecipa al mercato del lavoro retribuito. Più in dettaglio, sono occupate un terzo delle donne giovani, tre quarti di quelle adulte e un quinto di quelle over 55. Il restante 35% delle donne in età attiva, invece, è inattivo, con una maggioranza di giovani sotto i 25 anni, spesso impegnate in percorsi di formazione scolastica.
Diversi fattori influenzano la partecipazione al mercato del lavoro retribuito, tra cui l'età, il percorso scolastico, il titolo di studio, l'orientamento valoriale, la domanda di lavoro generale e quella femminile in particolare.
Le donne tendono a essere più frequentemente impiegate come lavoratrici dipendenti, mentre una minoranza di esse svolge attività di lavoro autonomo o parasubordinato (14%). A livello settoriale, i comparti istruzione, sanità e servizi sociali assorbono un quarto dell'occupazione femminile, seguiti da industria (16%) e commercio (14%).
Queste sono alcune delle informazioni contenute nella nota pubblicata da Ires Piemonte su dati Istat
Categorie: Lavoro | Piemonte | Regione Piemonte