Le imprese artigiane piemontesi
L’Unioncamere regionale diffonde i dati relativi al 2024
Alla fine di dicembre dello scorso anno le imprese artigiane in Piemonte sono 113.835, pari al 27,1% dell’intero tessuto imprenditoriale regionale.
Il bilancio tra nuove iscrizioni (7.575 imprese) e cessazioni (8.153) si traduce in un tasso di crescita negativo (-0,5%), risultato peggiore di quello registrato a livello nazionale che rimane stabile.
Il settore dell’agricoltura chiude l’anno con il risultato migliore (+2,9%), seguito dal comparto del commercio (+0,3%). L’industria in senso stretto, invece, mostra un tasso di variazione annuo negativo (-1,9%), così come quello del turismo (-1,4%), dei settori delle costruzioni e degli altri servizi (entrambi al -0,2%).
A livello provinciale, si registrano deboli incrementi delle imprese artigiane a Cuneo e Asti (entrambe al +0,2%) mentre nelle restanti province piemontesi si registra un decremento.
Queste sono alcune tra le informazioni contenute nella nota pubblicata da Unioncamere Piemonte basata su dati di Infocamere.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte