Intelligenza artificiale ed etica nel trattamento dei dati
La conferenza è organizzata da Istat e Università Roma Tre
Conferenza
Roma, 28 gennaio 2025
Ore: 11
Università Roma Tre
Dipartimento di Giurisprudenza
Via Ostiense,159-163
L’intelligenza artificiale (Ia) sta trasformando profondamente il trattamento dei dati, aprendo nuove opportunità ma anche sfide etiche e normative. In questa prospettiva, la conferenza Intelligenza artificiale ed etica nel trattamento dei dati: regole e metodi, organizzata dall'Istat e dall'Università Roma Tre, mette a confronto studiosi ed esperti su sul delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto dei diritti fondamentali, perseguibile solamente attraverso un trattamento dei dati guidato da un rigoroso rispetto delle discipline di riferimento e di metodologie adeguate.
Come risulta dal programma, il confronto tra accademici ed esperti del trattamento dei dati punta a offrire una panoramica sui rischi legati all’impiego delle nuove tecnologie e sulle prospettive future, per un trattamento dei dati responsabile e sostenibile.
In occasione dell'evento, inoltre, l'Istat presenta il volume “Digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale. Diritto delle nuove tecnologie”.
Categorie: Normativa | Innovazione e metodologie | Istat - Istituto nazionale di statistica