L’economia a Pistoia e Prato

22.01.2025

La Cciaa pubblica i dati relativi al I semestre 2024

La Cciaa di Pistoia-Prato pubblica un report sulla situazione economica nelle province di Pistoia e Prato nel primo semestre 2024. 

La consistenza delle imprese attive nelle due province a fine giugno 2024 è pari a 56.296 unità. Di queste, 27.078 hanno sede legale in provincia di Pistoia e le restanti 29.218 in provincia di Prato. La variazione aggregata rispetto a giugno 2023 è sostanzialmente nulla (+0,1%), ma il risultato dell’area è comunque migliore sia rispetto alla media della Toscana (-0,4%), sia rispetto a quella nazionale (-0,5%).
Allo sviluppo della base imprenditoriale contribuiscono, dopo diversi trimestri di contrazione, la tenuta di Pistoia (+0,0%) e una moderata crescita di Prato (+0,2%). 

Sotto il profilo dello sviluppo del tessuto imprenditoriale per forma giuridica, dopo alcuni trimestri di contrazione, riprendono a crescere le società di capitale in provincia di Pistoia (+3,4% rispetto a giugno2023). Per tutte le altre principali categorie, invece, l’andamento è negativo. Infatti, si riducono ulteriormente le altre forme d’impresa (-6,2%) e le società di persone (-2,3%). Relativamente più contenuta, invece, la flessione delle ditte individuali attive (-0,5%). 

In provincia di Prato i dati del secondo trimestre 2024 mostrano una crescita abbastanza significativa delle società di capitale (+2,7%), confermando, nella sostanza, le tendenze più recenti. Come riscontrato a Pistoia, flettono le società di persone (-3,7%) e, soprattutto, le altre forme d’impresa (-9,1%).

Gli avviamenti al lavoro registrati dai centri per l’impiego nel primo semestre 2024 in Toscana sono 475.719, con una crescita in valore rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,5%). Nelle due province di Prato e Pistoia i nuovi avviamenti sono in totale 54.030, con una variazione tendenziale di +4,2%.
A Pistoia si conferma prevalente il ricorso ai contratti a termine (il 55,5% del totale delle nuove assunzioni), che nei primi sei mesi del 2024 registrano un aumento del 7,4% sullo spesso periodo dell’anno precedente. In Provincia di Prato, invece, questi contratti di lavoro rappresentano il 40,5% del totale provinciale e sono in aumento tendenziale (+2,4%).

Categorie: Toscana | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Pistoia e Prato

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No