I fabbisogni occupazionali in Sicilia

13.01.2025

Unioncamere pubblica i dati excelsior relativi a dicembre 2024 e al trimestre dicembre 2024-febbraio 2025

Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 le imprese siciliane prevedono di assumere complessivamente 73.410 lavoratori (+9.160 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente) e, in particolare, nel mese di dicembre sono programmate 20.330 entrate (+1.570 rispetto all’anno precedente).

La quota di previsioni di assunzioni stabili, ovvero con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, è pari al 22% mentre la quota di contratti a termine è pari al 78%. Le nuove assunzioni si concentreranno per il 75% nel settore dei servizi e per il 74% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.

La quota di assunzioni destinate a dirigenti, specialisti e tecnici è pari al 16%, quella relativa a laureati è pari al 12%, quella riservata a giovani under 30 arriva al 27% e quella rivolta a personale immigrato è del 16%.

Il 47% degli imprenditori siciliani segnala difficoltà nel trovare i profili desiderati: si continuano a cercare soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti (29%) e lavoratori nelle professioni commerciali e dei servizi (35%).

Rispetto ai settori, nel mese di dicembre il commercio prevede di assumere 4.500 unità, i servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici ne impiegheranno 3.550, i servizi alle persone 3.330, il settore delle costruzioni assorbirà 2.650 unità mentre i servizi di trasporto logistica e magazzinaggio assorbiranno 1.570 unità.

Questi sono alcuni tra i dati previsionali relativi a dicembre 2024 e al trimestre dicembre 2024–febbraio 2025, presenti nel bollettino mensile del Sistema Excelsior curato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Sicilia | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No